I training course sono finanziati dalla KA1 del programma Erasmus+ promosso dalla Commissione Europea.
Sono un prezioso strumento per diffondere le buone prassi tra le organizzazione in ambito internazionale, favorendo il confronto e l’apprendimento interculturale.
Non dobbiamo pensare ai training course come occassioni di formazione classica e disconnesse da ciò che rappresenta il programma Erasmus+. I training course, infatti, sono occasione di formazione per tutti coloro che vogliano in futuro organizzare o promuovere le opportunità messe a disposizione dalla Commissione Eurpea come
SVE,
Scambi,
Capacity Building. Per questo motivo durante i training si condivideranno e si metteranno in pratica, tecniche di insegnamento e apprendimento non formale volte a stimolare la creatività e la collaborazione attiva da parte dei giovani.
I training course si differenziano radicalmente dagli scambi culturali non solo per il target (negli scambi culturale è molto più giovane), ma soprattutto per le attività svolte in quanto, durante gli scambi, moltissimo spazio è dedicato alla socializzazione mentre nei training sono i contenuti (l’attività formativa) a occupare la maggior parte del tempo. Le attività previste si costruiscono sulla base dei principi e dei metodi di educazione non formale e mirano a migliorare conoscenze, abilità e competenze dei partecipanti. I training course sono anche un momento di incontro internazionale e quindi un ottimo metodo per conoscere nuove organizzazioni e stabilire nuove partnership.
Se sei interessato a saperne di più, ogni anno, durante i numerosi training a cui partecipiamo e/o organizziamo, raccogliamo numerose testimonianze che puoi leggere sul nostro
blog.
I training course, come gli scambi culturali, hanno i costi di viaggio rimborsati a seconda della fascia chilometrica e le spese di vitto e alloggio gratuite. Può essere prevista una piccola quota di partecipazione.
Il
volontariato ICYE vanta la rete di partner mondiali più estesa ed affidabile al mondo e un’esperienza di oltre sessant’anni in questo campo. Uno dei programmi più sicuri in assoluto con una serie di vantaggi importanti che vanno dall’assicurazione completa (sanitaria ed RC), corsi di lingua, training di formazione e tanto altro.
I
campi di volontariato invece, sono esperienze che si caratterizzano per la loro breve durata. Da una a tre settimane solitamente. Le mete coprono tutto il globo e le attività sono molto variegate. Possiamo trovare
campi di volontariato dedicati all’insegnamento, all’ecologia, all’empowerment delle donne ma anche dedicati alla comunicazione e al giornalismo. I
campi di volontariato insomma, sono l’occsione perfetta per fare delle proprie vacanze delle esperienze umane indimenticabili.
Infine, se il volontariato è la tua passione potrebbero interessarti anche i Corsi di
Europrogettazione.
Cosa sono i corsi di Europrogettazione? I corsi di
Europrogettazione sono corsi di breve durata studiati per fornire le conoscenze e capacità pratiche necessarie per scrivere dei progetti di
volontariato internazionle e scambi internazionali e ricevere i finanziamenti europei necessari per poterli realizzare e portare a termine. Ma non solo. I Corsi di
Europrogettazione servono anche per conoscere i finanziamenti europei e le modalità tramite le quali accedervi. Se sei interessato a saperne di più su tutto ciò che riguarda l’
europrogettazione ti consigliamo di visitare il sito
corsidieuroprogettazione.it.